2/ Laminazione ragno strutturale
Le strutture dello scafo, sono interamente realizzate con resina epossidica tramite processo di infusione, per renderle solidali allo scafo ed allo stesso tempo più leggere possibili, in tre fasi successive:
1° fase: longitudinali alti;
2° fase: madieri;
3° fase: longitudinali centrali.
3/ Rinforzi in carbonio
I rinforzi in carbonio vengono utilizzati sulle strutture, compresa la zona chiglia, al fine di preservare i concetti chiave legati a robustezza e leggerezza di tutto l’insieme.